Neobank

Le Neobank, conosciute anche come digital bank, sono banche dirette che operano esclusivamente online senza le tradizionali reti di filiali fisiche. 

I clienti possono accedere ai loro servizi tramite computer o dispositivi mobili interagendo in modo semplice, piacevole ed intuitivo.

Il mondo delle Fintech (fornitura di prodotti e servizi finanziari attraverso le più avanzate tecnologie informatiche e della comunicazione) sta irrompendo nelle nostre case e nelle azioni quotidiane di ciascuno di noi.

Ciò ha influenzato notevolmente il mondo bancario, dando spunto all’evoluzione delle banche tradizionali e delle start-up digitali che operano nel settore finanziario. Negli ultimi anni questo mercato è stato condizionato dalla nascita delle Neobank. Definita anche challenger bank per il carattere di sfida che custodisce in sé, è considerata da molti la banca del futuro. E tutto fa pensare che sarà veramente così.

La scelta di IRETH di entrare a far parte di questo mondo è in linea con lo spirito di ricerca e digitalizzazione che la contraddistingue. La soluzione Smart Bank 800, proposta da IRETH, si colloca in questo segmento di business presentandosi come una opportunità strategica e innovativa per quelle organizzazioni o aziende interessate a dare vita a una propria Neobanca.

Le Neobank, conosciute anche come digital bank, sono banche dirette che operano esclusivamente online senza le tradizionali reti di filiali fisiche. 

I clienti possono accedere ai loro servizi tramite computer o dispositivi mobili interagendo in modo semplice, piacevole ed intuitivo.

Il mondo delle Fintech (fornitura di prodotti e servizi finanziari attraverso le più avanzate tecnologie informatiche e della comunicazione) sta irrompendo nelle nostre case e nelle azioni quotidiane di ciascuno di noi.

Ciò ha influenzato notevolmente il mondo bancario, dando spunto all’evoluzione delle banche tradizionali e delle start-up digitali che operano nel settore finanziario. Negli ultimi anni questo mercato è stato condizionato dalla nascita delle Neobank. Definita anche challenger bank per il carattere di sfida che custodisce in sé, è considerata da molti la banca del futuro. E tutto fa pensare che sarà veramente così.

La scelta di IRETH di entrare a far parte di questo mondo è in linea con lo spirito di ricerca e digitalizzazione che la contraddistingue. La soluzione Smart Bank 800, proposta da IRETH, si colloca in questo segmento di business presentandosi come una opportunità strategica e innovativa per quelle organizzazioni o aziende interessate a dare vita a una propria Neobanca.

Sicurezza finanziaria e blockchain

Le Neobanche operano esclusivamente on line, rappresentando un modello di competitor delle banche tradizionali, a differenza delle quali si presentano con una struttura molto più snella: non hanno, infatti, una rete di filiali, ma solo una sede centrale e reti digitali.

Il termine Neobanca è nato attorno al 2016, quando nel Regno Unito la semplificazione delle procedure per ottenere licenze bancarie permise alle imprese Fintech di ampliare il loro raggio d’azione.
I motivi del suo successo dipendono da una serie di fattori, quali la semplicità dell’offerta, contraddistinta almeno inizialmente da un unico prodotto, e dalle caratteristiche proprie delle start-up digitali: maggiore flessibilità rispetto alle banche tradizionali e una migliore esperienza utente. In un primo tempo, i clienti non avevano esigenze finanziarie complesse e la struttura leggera consentiva di esaudire al meglio le richieste.

Oggi le banche di nuova generazione non sono cresciute solo numericamente – nel solo 2019 si stima che in tutto il mondo siano nate oltre 70 neobanche – ma hanno ampliato la loro gamma di servizi, dando un importante impulso a questo nuovo settore nell’ambito del Fintech. La neobanca non va confusa con i servizi di banking on line e di home banking: questi ultimi infatti rappresentano una tipologia specifica di servizi bancari erogati dalle banche tradizionali per i loro clienti.

I vantaggi della Neobanca

Le tipologie di banche di nuova generazione

Sicurezza finanziaria e blockchain