L’affidabilità della Neobank è un aspetto fondamentale nella costruzione di progetti innovativi, soprattutto quando toccano ambiti finanziari come nel caso di Smart Bank 800.
L’azienda che intende attivare un servizio di neobanking, prima di avviare il progetto, potrebbe, infatti, voler avere certezze e garanzie sulla sicurezza della piattaforma, la cui affidabilità è indispensabile per essere in regola con i requisiti di garanzia richiesti a livello internazionale e per tutelare anche il cliente finale.
Del resto, attivare un servizio di neobanking in white label significa costruire un progetto sulla base di una infrastruttura tecnologica configurata con il proprio brand, composta da numerose funzionalità di pagamento e non, che devono integrarsi tra loro secondo regole ben precise.
Queste regole sono state create proprio per assolvere a tutti gli standard di sicurezza richiesti a livello UE e mondiale, in modo tale da assicurare ai clienti business e ai loro utenti il massimo livello di affidabilità e sicurezza.
Smart Bank 800 mette a disposizione una piattaforma studiata appositamente per tutelare sia le aziende che il cliente finale.
La garanzia che i depositi e le transazioni di pagamento siano sicuri si basa su quattro punti chiave:
Prima di potersi registrare sulla piattaforma della neobanca, l’utente finale viene controllato per eliminare i rischi di frode, di riciclaggio e di sfruttamento di identità altrui. La piattaforma garantisce uno screening di Anti Money Laundry (AML) e Know Your Customer (KYC). Si tratta di procedure, istituite da direttive europee e recepite in Italia con il decreto legislativo 90/2017, che consentono di effettuare tramite algoritmo una verifica della buona fede dell’utente finale. Tale fase si espleta attraverso i seguenti punti:
Il database utilizza una struttura blockchain privativa che tiene traccia delle transazioni di pagamento effettuate una volta che l’utente finale inizia ad utilizzare il suo conto.
Il software RegTech, che rappresenta il cuore del processo, effettua un controllo di KYC e AML sia in fase iniziale di onboarding, sia in maniera randomica successiva, in modo tale da monitorare qualsiasi eventuale rischio presente e futuro.
Il controllo, tuttavia, non riguarda solo l’utente finale. Seguendo gli stessi principi, anche l’azienda che attiva la neobanca viene sottoposta per legge alla verifica della sua buona fede, tramite il cosiddetto Know Your Business (KYB).
La piattaforma messa a disposizione da Smart Bank 800 è garantita ed eredita le certificazioni di un istituto finanziario registrato e regolamentato.
Per questo motivo, sia l’utente finale sia l’azienda hanno entrambi la sicurezza che i conti correnti siano protetti e garantiti.
La nostra Neobank opera sia attraverso circuiti tradizionali sia utilizzando un sistema di transazioni peer-to-peer interne alla comunità.
In entrambi i casi di transazione, il pagamento avviene su circuiti affidabili e nel dettaglio le tipologie possono essere:
In questo caso si tratta di circuiti affidabili per natura in quanto presentano transazioni soggette a regole internazionalmente valide. Infatti, si servono di canali standard esistenti, come IBAN nell’area SEPA e SWIFT e ACH per il circuito internazionale e l’inserimento su circuito Visa o Mastercard.
Il nostro circuito per le transazioni peer-to-peer è riservato agli utenti finali per effettuare transazioni di pagamento tra loro e verso il business. Anche in questo caso la sicurezza è totale: si tratta di un sistema “secure by design” in quanto garantito dalla architettura della blockchain sottostante.
Quando un’azienda attiva la propria Neobank, si creano automaticamente le basi per un network attivo. Infatti, gli utenti che aprono un conto entrano a far parte di una comunità, per la quale sono riservati vantaggi personalizzati in base alle scelte del business stesso. All’interno di questo network, la piattaforma Smart Bank 800 mette a disposizione pagamenti basati su un circuito peer-to-peer, ma anche i classici pagamenti su circuiti Visa/Mastercard in modalità debito.
Questi ultimi, già per natura affidabili, sono operativi grazie ad una serie di accordi presi tra i gestori di Smart Bank 800 e l’issuer di riferimento. Questo permette di poter aprire conti con IBAN all’interno dei quali possono essere effettuate tutte le transazioni di pagamento. Il tutto, rispettando le direttive europee in materia bancaria.